Pubblicità

Significato di kabuki

teatro popolare giapponese; forma d'arte teatrale tradizionale

Etimologia e Storia di kabuki

kabuki(n.)

1896, dal giapponese, teatro popolare (in contrapposizione ai giochi di marionette ombra o ai drammi lirici Noh).

Kabuki comes from the verb 'kabuku', meaning 'to deviate from the normal manners and customs, to do something absurd.' Today kabuki is performed only by men, but the first kabuki performance was given in about 1603 by a girl, a shrine maiden of Kyoto named O-kuni, who 'deviated from the normal customs' by dressing as a man and entertaining the public with satirical dances in the grounds of the Kitano shrine. [Toshie M. Evans, "A Dictionary of Japanese Loanwords," 1997]
Il termine kabuki deriva dal verbo 'kabuku', che significa 'deviare dalle norme e dai costumi abituali, fare qualcosa di assurdo.' Oggi il kabuki è interpretato solo da uomini, ma il primo spettacolo di kabuki fu messo in scena intorno al 1603 da una ragazza, una sacerdotessa del santuario di Kyoto di nome O-kuni, che 'deviò dai costumi normali' vestendosi da uomo e intrattenendo il pubblico con danze satiriche nei giardini del santuario di Kitano. [Toshie M. Evans, "A Dictionary of Japanese Loanwords," 1997]

Un'altra possibile etimologia [Barnhart, OED] suggerisce che significhi letteralmente "arte del canto e della danza," derivando da ka "canto" + bu "danza" + ki "arte, abilità."

Pubblicità

Tendenze di " kabuki "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "kabuki"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of kabuki

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "kabuki"
Pubblicità