Pubblicità

Significato di kami

divinità; dio; signore

Etimologia e Storia di kami

kami(n.)

È una parola giapponese che significa "superiore, signore," un titolo usato per gli dei del Giappone, ma anche per i governatori. Questo termine è stato scelto dai convertiti giapponesi e dai missionari protestanti per riferirsi a Dio. È attestato in inglese sin dagli anni 1610.

Voci correlate

"suicide flier," 1945, giapponese, letteralmente "vento divino," da kami "dio, provvidenza" (vedi kami) + kaze "vento." Si dice che originariamente fosse il nome dato nella tradizione popolare a un tifone che salvò il Giappone da un'invasione mongola distruggendo la flotta di Kublai Khan (agosto 1281). Gli attacchi della Seconda Guerra Mondiale iniziarono nell'ottobre del 1944 al largo delle Filippine. Come aggettivo è usato dal 1946.

As an aside, at war's end, the Japanese had, by actual count, a total of 16,397 aircraft still available for service, including 6,374 operational fighters and bombers, and if they had used only the fighters and bombers for kamikaze missions, they might have realized, additionally, 900 ships sunk or damaged and 22,000 sailors killed or injured. In fact, however, the Japanese had outfitted many aircraft, including trainers, as potential suicide attackers. As intelligence estimates indicated, the Japanese believed they could inflict at least 50,000 casualties to an invasion force by kamikaze attacks alone. [Richard P. Hallion, "Military Technology and the Pacific War," 1995]
A margine, alla fine della guerra, i giapponesi avevano, secondo i conteggi, un totale di 16.397 aerei ancora disponibili per il servizio, tra cui 6.374 cacciatori e bombardieri operativi, e se avessero usato solo questi per le missioni di kamikaze, avrebbero potuto affondare o danneggiare ulteriormente 900 navi e causare 22.000 morti o feriti tra i marinai. In realtà, però, i giapponesi avevano attrezzato molti aerei, compresi quelli da addestramento, come potenziali attaccanti suicidi. Come indicavano le stime dei servizi segreti, i giapponesi credevano di poter infliggere almeno 50.000 perdite a una forza d'invasione solo con gli attacchi kamikaze. [Richard P. Hallion, "Military Technology and the Pacific War," 1995]
    Pubblicità

    Tendenze di " kami "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "kami"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of kami

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità