Pubblicità

Significato di localist

sostenitore del locale; persona che valorizza le condizioni locali; chi si concentra sugli aspetti locali

Etimologia e Storia di localist

localist(n.)

"uno focalizzato sulle condizioni locali," anni 1680, da local (agg.) + -ist. Correlato: Localistic "tendente a vedere le cose come di natura o origine locale" (1882).

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine iniziò a essere usato per indicare qualcosa legato alla posizione, soprattutto in ambito medico, per descrivere condizioni "confinate a una particolare parte del corpo." La parola deriva dall'antico francese local, che significava "locale," e risale al latino tardo localis, che si traduceva come "relativo a un luogo," a sua volta derivato dal latino locus, che significa "un luogo" o "un posto" (puoi vedere anche locus).

Il significato di "limitato a un luogo specifico" si afferma intorno al 1500. L'espressione Local color appare nel 1721, inizialmente nel contesto della pittura; nel corso del tempo, ha assunto il significato più ampio di "qualunque cosa pittoresca" intorno al 1900. Local option, coniato nel 1868 nell'inglese americano, proviene dal movimento per il proibizionismo e si riferisce al "diritto di una comunità di decidere se consentire la vendita di alcolici." Infine, Local talent, che nel 1947 comparve nello slang britannico per indicare "donne attraenti della zona," aveva inizialmente un significato diverso, riferendosi a gruppi di intrattenimento locali in spettacoli, trasmissioni radiofoniche e simili.

Thus, with the local talent, we have many factors which help "sell" is in quantities far beyond what the commercial market would carry. Pride in children, interest in relatives and friends, and pride in locality all give impetus to the development of home talent. [Horace Boies Hawthorn, "The Sociology of Rural Life," 1926]
Così, grazie al talento locale, abbiamo molti fattori che contribuiscono a "vendere" in quantità ben superiori a quelle che il mercato commerciale sarebbe in grado di sostenere. L'orgoglio per i propri figli, l'interesse per parenti e amici, e l'attaccamento al proprio territorio stimolano lo sviluppo del talento locale. [Horace Boies Hawthorn, "The Sociology of Rural Life," 1926]

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " localist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "localist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of localist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità