Pubblicità

Significato di loved

amato; caro; affettuoso

Etimologia e Storia di loved

loved(adj.)

Intorno al 1300, si forma come aggettivo al participio passato da love (verbo). L'espressione Loved ones, che significa "amici e parenti" (soprattutto quelli defunti), appare nel 1793, mentre in precedenza si usava spesso beloved ones.

Voci correlate

Antico Inglese lufian "provare amore per, affezionarsi, mostrare amore a; deliziarsi, approvare," dal Proto-Germanico *lubojanan (fonte anche dell'Alto Tedesco Antico lubon, Tedesco lieben), un verbo dalla radice di love (n.). Il senso indebolito di "piacere" è attestato intorno al 1200. Il senso intransitivo "essere innamorati, avere un attaccamento appassionato" è dal metà del 13° secolo. Amare (qualcuno) sessualmente love (someone) up è dal 1921. Amare e lasciare love and leave è dal 1885.

This truth came borne with bier and pall,
I felt it, when I sorrow'd most,
'Tis better to have loved and lost,
Than never to have loved at all —
[Tennyson, "In Memoriam"]
Questa verità è venuta portata con bare e veli,
La sentii, quando duolevo di più,
È meglio aver amato e perso,
Che non aver mai amato del tutto —
[Tennyson, "In Memoriam"]
    Pubblicità

    Tendenze di " loved "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "loved"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of loved

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità