Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di macaronic
Etimologia e Storia di macaronic
macaronic(adj.)
Nella letteratura degli anni 1610, il termine si riferisce a una forma di versificazione che utilizza parole vernacolari all'interno di un contesto latino, con desinenze latine. È stato applicato in modo più ampio a versi in cui si mescolano due o più lingue, spesso senza rispettare la sintassi, ma strutturati in modo da risultare comprensibili. Deriva dal latino moderno macaronicus, coniato nel 1517 da Teofilo Folengo, che ha reso popolare questo stile in Italia. La radice dialettale italiana è maccarone (vedi macaroni), in riferimento alla mescolanza di parole nei versi. Un esempio di questa mescolanza è: "quoddam pulmentum farina, caseo, botiro compaginatum, grossum, rude, et rusticanum" [Folengo].
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " macaronic "
Condividi "macaronic"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of macaronic
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.