Pubblicità

Significato di mendacity

menzogna; tendenza a mentire; falsità

Etimologia e Storia di mendacity

mendacity(n.)

"tendenza o inclinazione a mentire, menzogna abituale," anche "una falsità, una bugia," anni 1640, dal francese mendacité e direttamente dal latino tardo mendacitas "falsità, mendacità," dal latino mendax "mentitore; che mente" (vedi mendacious).

Voci correlate

"propenso a mentire, a parlare falsamente; caratterizzato da una menzogna, falso, non veritiero," 1610s, dal francese mendacieux e direttamente dal latino mendacium "una menzogna, un'inverità, una falsità, una finzione," da mendax (genitivo mendacis) "mentitore, ingannevole," da menda "difetto, imperfezione, trascuratezza nella scrittura," dalla radice PIE *mend- "difetto fisico, imperfezione" (vedi amend (v.)). L'evoluzione del significato di mendax in latino è stata influenzata da mentiri "parlare falsamente, mentire, ingannare." Correlati: Mendaciously; mendaciousness.

    Pubblicità

    Tendenze di " mendacity "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "mendacity"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of mendacity

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità