Pubblicità

Etimologia e Storia di *mendh-

*mendh-

La radice protoindoeuropea che significa "imparare." Potrebbe costituire tutto o parte di: chrestomathy; mathematic; mathematical; mathematics; opsimathy; polymath.

Potrebbe anche essere la fonte di: greco menthere "prendersi cura," manthanein "imparare," mathēma "scienza, conoscenza, conoscenza matematica;" lituano mandras "sveglio;" antico slavo ecclesiastico madru "saggio, saggio;" gotico mundonsis "guardare," tedesco munter "sveglio, vivace."

Voci correlate

"raccolta di brani letterari" (specialmente da una lingua straniera), 1774, dal francese chrestomathie, dalla forma latinizzata del greco khrestomatheia "desiderio di apprendere; libro contenente brani selezionati," letteralmente "apprendimento utile," da khrestos "utile" (aggettivo verbale di khresthai "utilizzare," dalla radice ricostruita *gher- (2) "piacere, volere") + manthanein "imparare" (dalla radice ricostruita *mendh- "imparare"). Correlato: Chrestomathic.

Il termine "scienza matematica" appare alla fine del XIV secolo come sostantivo singolare, mathematik (sostituito all'inizio del XVII secolo da mathematics, vedi), derivante dal francese antico mathematique e direttamente dal latino mathematica (al plurale), a sua volta preso dal greco mathēmatike tekhnē, che significa "scienza matematica." Questo termine è il femminile singolare di mathēmatikos (aggettivo) e si traduce come "relativo alla matematica, scientifico, astronomico; attinente all'apprendimento, incline a imparare." Proviene da mathēma (genitivo mathēmatos), che significa "scienza, conoscenza, conoscenza matematica; una lezione," e letteralmente si traduce come "ciò che si apprende." La radice è manthanein, che significa "imparare," e deriva dalla radice protoindoeuropea *mendh-, che significa "imparare."

Come aggettivo, "relativo alla matematica," il termine è attestato intorno al 1400, proveniente dal francese mathématique o direttamente dal latino mathematicus.

Pubblicità

Condividi "*mendh-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of *mendh-

Pubblicità
Trending
Pubblicità