Pubblicità

Significato di neurotransmitter

sostanza chimica che trasmette impulsi nervosi; trasmettitore nervoso

Etimologia e Storia di neurotransmitter

neurotransmitter(n.)

"sostanza chimica che trasmette un impulso da una fibra nervosa a un'altra o ad altre," 1959, da neuro- + transmitter.

Voci correlate

Nel 1727, il termine indicava "una persona che trasmette," un sostantivo agente derivato da transmit. È attestato nel campo della telegrafia fin dal 1844 come nome dello strumento di invio, un uso che è stato poi esteso anche alla telefonia. Il significato "apparecchio per trasmettere segnali radio o televisivi" risale al 1934.

Prima delle vocali neur-, elemento di formazione delle parole che significa "relativo a un nervo o ai nervi o al sistema nervoso," derivato dal greco neura "nervo" (Galen), originariamente "tendine, corda d'arco," e anche neuron "tendine, corda (di un arco o di uno strumento musicale); corda; pene;" al plurale "forza, vigore," dal PIE *(s)neuro- "tendine, sinew" (vedi nerve (n.)). In greco, i burattini erano chiamati neurospastos, letteralmente "tirati da corde."

    Pubblicità

    Tendenze di " neurotransmitter "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "neurotransmitter"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of neurotransmitter

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità