Pubblicità

Significato di pacifier

ciuccio; succhiotto; tettarella

Etimologia e Storia di pacifier

pacifier(n.)

Negli anni 1530, il termine indicava "una persona che pacifica o placa," un sostantivo agente derivato da pacify. Il significato "dispositivo a forma di capezzolo per i bambini" è attestato dal 1904. Pacificator, che significa "un pacificatore" (anni 1530), proviene direttamente dal latino.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine pacifien si usava per indicare l'azione di "placare, calmare l'ira di qualcuno". Proveniva dal francese antico pacifier o paciifier, che significava "fare pace", e affondava le radici nel latino pacificare, ossia "rendere pacifico, pacificare". Questo, a sua volta, derivava da pacificus, che si traduceva in "pacifico, che fa la pace", e si collegava a pax (genitivo pacis), che significava "pace" (vedi peace). Quando si parlava di paesi o regioni, il termine assumeva il significato di "riportare a uno stato di calma, ristabilire la pace", già dal XV secolo, spesso con connotazioni di sottomissione forzata e terrore. Le forme correlate includono Pacified e pacifying.

    Pubblicità

    Tendenze di " pacifier "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pacifier"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pacifier

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità