Pubblicità

Significato di palpate

esaminare mediante il tatto; toccare per valutare

Etimologia e Storia di palpate

palpate(v.)

"esaminare al tatto," attestato dal 1838, è una formazione retroattiva da palpation, oppure deriva dal latino palpatus, participio passato di palpare, che significa "toccare" (vedi palpable). Correlati: Palpated; palpating.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine assume il significato di "ciò che può essere toccato o percepito al tatto." Deriva dal latino tardo palpabilis, che significa "che può essere toccato o sentito," e si ricollega al latino palpare, ovvero "toccare delicatamente, accarezzare." De Vaan, però, non riesce a trovare un'etimologia certa per questa parola e rifiuta l'idea, sostenuta da Watkins e altri, che la colleghi a una forma di ridondanza della radice protoindoeuropea *pal-, come in feel (v.), basandosi su ragioni fonetiche. Alcune fonti, invece, suggeriscono che possa essere onomatopeica. Il significato figurato di "facilmente percepibile, evidente, chiaro, ovvio" emerge anch'esso verso la fine del XIV secolo, partendo dall'idea che qualcosa "sembri quasi toccabile." Correlati: Palpably; palpability.

"atto di toccare, sentire attraverso il tatto," fine del XV secolo (Caxton), dal francese palpation, dal latino palpationem (nominativo palpatio) "una carezza; adulazione, lusinga," sostantivo d'azione derivato dal participio passato di palpare "toccare" (vedi palpable). Usato in inglese nel senso letterale.

    Pubblicità

    Tendenze di " palpate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "palpate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of palpate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità