Pubblicità

Significato di parka

giacca con cappuccio; indumento caldo per climi freddi

Etimologia e Storia di parka

parka(n.)

Nel 1780, il termine si riferiva a "un indumento esterno con cappuccio, realizzato in pelliccia, indossato dagli Eschimesi." Deriva dall'Aleut parka, che a sua volta proviene dal russo parka, ossia "una pelliccia o giacca fatta di pelliccia." Si dice che questo termine abbia origini nel Samoiedo, una lingua uralica parlata in Siberia. A partire dal 1958, è diventato anche il nome commerciale di un indumento simile, realizzato in tessuto resistente al vento e noto anche come anorak.

Voci correlate

Giubbotto impermeabile con cappuccio Eskimo, 1924, proveniente dagli Eskimo della Groenlandia anoraq. Applicato alle imitazioni occidentali di questo indumento a partire dagli anni '30. Nel gergo britannico, "persona socialmente incapace" (Partridge lo associa a una predilezione per la politica di sinistra e la radio pirata), entro il 1983, sull'idea che quel tipo di persona indossi tipicamente questo genere di cappotto.

    Pubblicità

    Tendenze di " parka "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "parka"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of parka

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità