Pubblicità

Significato di pharyngeal

faringeo; relativo alla faringe; suoni faringei

Etimologia e Storia di pharyngeal

pharyngeal(adj.)

Il termine significa "relativo al faringe," in particolare per quanto riguarda i suoni della parola. È stato coniato nel 1799, utilizzando il suffisso -al (1) e il latino moderno pharyngeus, derivato da pharynx (vedi pharynx). Un'alternativa, pharyngal, è attestata già nel 1835, proveniente dal latino moderno pharyngem e dal suffisso -al (1).

Voci correlate

"sacca muscolo-membranosa situata nella parte posteriore delle cavità nasali, della bocca e della laringe," negli anni '90 del 1600, derivato dal greco pharynx (genitivo pharyngos) che significa "gola, apertura comune della trachea," correlato a pharanx che indica "fessura, voragine, burrone, profonda incisione;" tutte queste parole hanno origini incerte; Beekes suggerisce un'origine pre-greca. La forma combinata è pharyngo-, e davanti alle vocali diventa pharyng-; il plurale in latino moderno è pharynges.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " pharyngeal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pharyngeal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pharyngeal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità