Pubblicità

Significato di plaque

targa; placca; deposito di batteri sui denti

Etimologia e Storia di plaque

plaque(n.)

Nel 1848, il termine si riferiva a una "piastra o tablet ornamentale," derivando dal francese plaque, che significava "piastra di metallo, moneta" (utilizzato già nel XV secolo). Potrebbe essere passato attraverso il fiammingo placke, che indicava una "moneta piccola," e affondava le radici nel medio olandese placke, che significava "disco, toppa, macchia." Questo è collegato al tedesco Placken, che significa "macchia, toppa" (si può confrontare con placard). Il significato di "deposito sulle pareti delle arterie" è attestato dal 1891, mentre quello di "depositi batterici sui denti" risale al 1898.

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il termine indicava un "documento formale autenticato da un sigillo apposto" (un significato oggi obsoleto). Proveniva dal francese antico placquard, che si riferiva a un "documento ufficiale con un sigillo grande e piatto" (XIV secolo), ma anche a una "piastra di armatura." La sua origine è da ricercare nel medio olandese, probabilmente dal termine plackaerd o attraverso il verbo francese plaquier, che significava "mettere sopra, coprire, intonacare." Questo verbo derivava dal medio olandese placken, che significava "rattoppare (un indumento), intonacare," ed era correlato al medio alto tedesco placke, che indicava un "toppa, macchia," e al tedesco Placken, che significava "macchia, toppa."

Il significato più comune oggi, ovvero "carta scritta o stampata che espone una proclamazione o annuncio, destinata ad essere affissa in un luogo pubblico per attirare l'attenzione," è attestato in inglese già negli anni '50 del '500. Questo uso era presente anche in francese dal XV secolo. Come verbo, "affiggere dei manifesti," è documentato a partire dal 1813.

Un termine simile è plack, una moneta scozzese di scarso valore usata tra il XV e il XVI secolo. Derivava dal francese antico plaque, nome di una moneta, che letteralmente significava "lastra, piastra, toppa, impiallacciatura," e dal medio olandese placke, anch'esso nome di una moneta, ma anche "una fetta sottile."

    Pubblicità

    Tendenze di " plaque "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "plaque"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of plaque

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità