Pubblicità

Significato di poster

manifesto; cartello; avviso

Etimologia e Storia di poster

poster(n.)

"bill, placard, thing posted," 1838, da post (v.1). Poster boy/girl/child "qualcuno messo in evidenza in alcune cause" è attestato dal 1990, in riferimento alle campagne di raccolta fondi per beneficenza legate alla disabilità, che presentano bambini affetti, una caratteristica presente fin dagli anni '30.

In passato significava "chi viaggia per posta" (circa 1600); "un cavallo da posta" (1797). Il significato di "chi affigge manifesti" risale al 1864.

Voci correlate

"affiggere (un avviso cartaceo, un annuncio, ecc.) a un palo" (in un luogo pubblico), da cui il significato di "rendere noto, portare all'attenzione del pubblico," negli anni '30 del 1600, derivato da post (sostantivo 1). Il significato di "raggiungere" (un punteggio, una vittoria) sembra essere emerso nella scrittura sportiva dei giornali statunitensi, intorno al 1949. Correlati: Posted; posting.

    Pubblicità

    Tendenze di " poster "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "poster"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of poster

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità