Pubblicità

Significato di pyjamas

pigiama; abbigliamento da notte

Etimologia e Storia di pyjamas

pyjamas(n.)

anche pyjama (agg.), ortografia principalmente britannica di pajamas. Le prime ortografie in inglese includono anche pai jamahs (1800); pigammahs (1834), peijammahs (1840).

Voci correlate

Si parla anche di pajamahs, nel 1800, pai jamahs, ovvero "pantaloni larghi legati in vita," indossati dai musulmani in India e adottati dagli europei lì, specialmente come abbigliamento da notte. La parola deriva dall'hindi pajama, probabilmente dal persiano paejamah, che significa letteralmente "abbigliamento per le gambe," composto da pae, che significa "gamba" (dalla radice proto-indoeuropea *ped-, che significa "piede") e jamah, che significa "abbigliamento, indumento." La grafia moderna negli Stati Uniti è attestata dal 1845; quella britannica tende verso pyjamas.

    Pubblicità

    Tendenze di " pyjamas "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "pyjamas"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of pyjamas

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità