Pubblicità

Significato di quacksalver

ciarlatano; venditore di medicine miracolose; impostore

Etimologia e Storia di quacksalver

quacksalver(n.)

"chi si vanta di avere abilità nelle medicine, un ciarlatano della medicina," 1570s; vedi quack (n.1). Il verbo formato retroattivamente quacksalve (circa 1600) non ha avuto successo.

Voci correlate

"ciarlatano medico, impostore impertinente e fraudolento di abilità medica," anni 1630, abbreviazione di quacksalver (anni 1570), dall'olandese obsoleto quacksalver (moderno kwakzalver), letteralmente "venditore di unguento," dal medio olandese quacken "vantarsi, bragging," letteralmente "gracidare" (vedi quack (v.)) + salf "unguento," salven "strofinare con un unguento" (vedi salve (n.)). Come aggettivo dagli anni 1650.

La forma attestata più antica di questo quack in inglese è come verbo, "giocare il ciarlatano" (anni 1620). La parola olandese è anche la fonte del tedesco Quacksalber, danese kvaksalver, svedese kvacksalvare.

A quack is, by derivation, one who talks much without wisdom, and, specifically, talks of his own power to heal ; hence, any ignorant pretender to medical knowledge or skill. Empiric is a more elevated term for one who goes by mere experience in the trial of remedies, and is without knowledge of the medical sciences or of the clinical observations and opinions of others; hence, an incompetent, self-confident practitioner. A mountebank is generally a quack, but may be a pretender in any line. Charlatan (literally 'chatterer') is primarily applied, not to a person belonging to any particular profession or occupation, but to a pretentious cheat of any sort. [Century Dictionary, 1897]
Un quack è, per derivazione, colui che parla molto senza saggezza, e, specificamente, parla del suo potere di guarire; da qui, qualsiasi impostore ignorante di conoscenze o abilità mediche. Empiric è un termine più elevato per colui che si basa solo sull'esperienza nella prova dei rimedi, ed è privo di conoscenza delle scienze mediche o delle osservazioni e opinioni cliniche degli altri; da qui, un praticante incompetente e sicuro di sé. Un mountebank è generalmente un ciarlatano, ma può essere un impostore in qualsiasi campo. Charlatan (letteralmente 'chiacchierone') è applicato principalmente, non a una persona appartenente a una particolare professione o occupazione, ma a un imbroglione presuntuoso di qualsiasi tipo. [Century Dictionary, 1897]

 Anche "colui che finge di avere conoscenze di qualsiasi tipo" (anni 1630).

    Pubblicità

    Tendenze di " quacksalver "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "quacksalver"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of quacksalver

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "quacksalver"
    Pubblicità