Pubblicità

Significato di sepulture

sepoltura; tumulo; funerale

Etimologia e Storia di sepulture

sepulture(n.)

"sepoltura, inumazione," inizio del XIV secolo, dall'antico francese sepulture, sepouture "tomba, bara" (XII secolo) e direttamente dal latino sepultura "sepoltura, esequie funebri," da sepult-, radice del participio passato di sepelire "seppellire" (vedi sepulchre). In medio inglese è stata confusa con sepulchre. Correlato: Sepultural.

Voci correlate

Si trova anche sepulcher, attorno al 1200, sepulcre, che significa "tomba, luogo di sepoltura", in particolare la caverna dove Gesù fu sepolto nei pressi di Gerusalemme (Holy Sepulcher o Saint Sepulcher). Questo termine deriva dal francese antico sepulcre, sepulchre, che indicava "tomba; il Santo Sepolcro" (XI secolo), e ha radici latine in sepulcrum (anche, erroneamente, sepulchrum), che significava "tomba, luogo dove un corpo è sepolto". La sua origine è legata al verbo sepelire, che significa "seppellire, imbalsamare", in un senso più ampio di "eseguire rituali su un corpo."

Si ritiene che questo derivi dalla radice protoindoeuropea *sepel-io-, che significava "onorare", e ha un cognato in sanscrito saparyati, che significa "onorare, adorare". L'espressione Whited sepulchre, che significa "ipocrita", proviene dal Vangelo di Matteo, capitolo 23, versetto 27.

    Pubblicità

    Tendenze di " sepulture "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "sepulture"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of sepulture

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità