Pubblicità

Significato di siding

rivestimento; lato di un edificio; binario secondario

Etimologia e Storia di siding

siding(n.)

Intorno al 1600, il termine si riferiva a "prendere parte in un conflitto o dibattito, unirsi a una fazione," ed era un sostantivo verbale derivato da side (v.). È attestato dal 1825 nel contesto ferroviario, dove indica "una breve tratta di binario aggiuntiva accanto a una linea principale per manovre e sorpassi;" dal 1829 è presente nell'inglese americano anche in ambito architettonico, riferendosi a "rivestimenti esterni, assi sui lati di un edificio."

Voci correlate

Verso la fine del XV secolo, il verbo significava "tagliare (la carne) in fette" e derivava da side (sostantivo). L'accezione "mettersi dalla stessa parte in azione o opinione" (di solito espressa con side with) risale a circa il 1600, proveniente da side (sostantivo) nel suo significato figurato; in precedenza si usava hold sides (fine XV secolo). L'espressione take sides appare circa nel 1700. Correlati: Sided; siding.

    Pubblicità

    Tendenze di " siding "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "siding"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of siding

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità