Pubblicità

Etimologia e Storia di tailor-made

tailor-made(adj.)

nel 1830 nel senso figurato di "fatto o modellato per adattarsi" a una persona o situazione, di solito dispregiativo.

If we can in any way persuade the young ladies, that the highest trait of beauty they can possess, is a countenance of independence and sufficiency to themselves; ... smirking dandies, shop window loiterers, little puny, tailor-made, essenced time killers, will disappear as insects in summer are drowned in honey. [Greenfield, Mass., Gazette, May 11, 1830]
Se possiamo in qualche modo persuadere le giovani donne che la più alta qualità di bellezza che possono possedere è un volto di indipendenza e autosufficienza; ... dandy smorfiosi, perditempo davanti alle vetrine, piccoli esili, fatti su misura, killer di tempo profumati, scompariranno come gli insetti in estate annegano nel miele. [Greenfield, Mass., Gazette, 11 maggio 1830]

Forse sulla nozione contemporanea di un sarto come "colui che fa capi d'abbigliamento esterni su misura," contrariamente a un clothier, che li fa per la vendita pronti all'uso. Ma l'espressione potrebbe dovere qualcosa a Shakespeare:

Kent. ... You cowardly rascal, nature disclaims in thee; a tailor made thee.
Corn. Thou art a strange fellow: a tailor make a man?
Kent. Ay, a tailor, sir: a stone cutter, or a painter, could not have made him so ill, though they had been but two hours at the trade.
["King Lear"]
Kent. ... Tu, vigliacco, la natura rinnega in te; un sarto ti ha fatto.
Corn. Sei un tipo strano: un sarto può fare un uomo?
Kent. Sì, un sarto, signore: un tagliapietre o un pittore non avrebbero potuto farlo così male, anche se fossero stati solo due ore nel mestiere.
["Re Lear"]

Il successivo senso letterale (nel 1873) era "pesante e semplice, con attenzione alla vestibilità esatta e con poca ornamentazione," come nei capi femminili realizzati da un sarto piuttosto che da una stilista.

Voci correlate

"produttore o venditore di tessuti o abbigliamento," metà del 14° secolo, clother; fine del 15° secolo, clothyer (fine del 13° secolo come cognome), sostantivo agente del Medio Inglese derivato da cloth; vedi anche -ier, che è inusuale in questa parola e probabilmente acquisita per influenza errata.

    Pubblicità

    Condividi "tailor-made"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of tailor-made

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "tailor-made"
    Pubblicità