Pubblicità

Etimologia e Storia di theomachy

theomachy(n.)

1560s, "una lotta contro gli dei;" 1858 "una battaglia tra gli dei;" gli elementi sono greci theos "dio" (vedi theo-) + makhē "una battaglia, combattimento" (vedi -machy). Greco theomakhia era "una battaglia degli dei."

Voci correlate

Il termine che forma parole e significa "battaglia, guerra, contesa, combattimento, guerra" deriva dalla forma latinizzata del greco -makhia, a sua volta da makhē, che significa "una battaglia, un combattimento." Questo è legato a makhesthai, che significa "combattere." Beekes sospetta che derivi da una radice isolata, forse pre-greca: "Nel campo del combattimento e della battaglia, è difficile aspettarsi espressioni antiche ereditate."

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "dio, dèi, Dio," derivato dal greco theos "dio," che si ricostruisce provenire dalla radice protoindoeuropea *dhes-, usata per creare termini legati a concetti religiosi, come il latino feriae "festività," festus "festivo," fanum "tempio."

    Pubblicità

    Condividi "theomachy"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of theomachy

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità