Pubblicità

Etimologia e Storia di theo-

theo-

Elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "dio, dèi, Dio," derivato dal greco theos "dio," che si ricostruisce provenire dalla radice protoindoeuropea *dhes-, usata per creare termini legati a concetti religiosi, come il latino feriae "festività," festus "festivo," fanum "tempio."

Voci correlate

1610s, "riguardante Dio e l'uomo; esistente per l'unione delle nature divina e umana, parte umana parte divina," dalla forma latinizzata del greco theandrikos "essere sia dio che uomo;" vedi theo- "dio" + andro- "uomo."

"riguardante o avente la natura di un uomo e di un dio," anni 1650; vedi theo- + anthropo-. Correlato: Theanthropical; theanthropism ("dottrina cristiana dell'unione delle nature divina e umana," 1817); theanthropist.

Pubblicità

Condividi "theo-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of theo-

Pubblicità
Trending
Pubblicità