Pubblicità

Etimologia e Storia di titty

titty(n.)

"seno femminile umano," soprattutto di una madre, 1825, forse una formazione inversa da titties (q.v.). Il medio inglese aveva tittes, teetis tra le forme plurali di teat,

Voci correlate

Intorno al 1200, forse verso la fine dell'Old English, tete indicava "un capezzolo; un seno, ghiandola mammaria femminile umana." Derivava dall'Old French tete, che significava "capezzolo" (XII secolo, in francese moderno tette), e affondava le radici nel Proto-Germanico *titta (da cui l'Old English titt, vedi tit (n.1)). Anche lo spagnolo teta e l'italiano tetta provengono dalla stessa radice. A partire dalla metà del XIV secolo, il termine fu usato anche per i capezzoli maschili. Nel Medio Inglese si trovava teatly, che significava "a forma di capezzolo" (inizio XV secolo).

1746, tetties (plurale), un diminutivo da asilo o dialettale di teats (vedi teat).

Margery. Come, be quite;—be quite, es zey, a grabbling o' wone's Tetties.—Es wont ha' ma Tetties a grabbled zo ; ner es wont be mullad and foulad.—Stand azide; come, gi' o'er. ["Exmoor Courtship, or, A Suitoring Discourse, in the Devonshire Dialect and Mode, near the forest of Exmoor," 1746]
Margery. Dai, stai zitto;—stai zitto, es zey, un grabbling o' wone's Tetties.—Es wont ha' ma Tetties a grabbled zo; ner es wont be mullad and foulad.—Stand azide; come, gi' o'er. ["Exmoor Courtship, or, A Suitoring Discourse, in the Devonshire Dialect and Mode, near the forest of Exmoor," 1746]

I plurali medio inglesi di teat, tete "seno femminile umano" includevano titties, tutes, teatis, teten e titten.

    Pubblicità

    Condividi "titty"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of titty

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità