Pubblicità

Significato di Anopheles

genere di zanzare; insetto vettore della malaria

Etimologia e Storia di Anopheles

Anopheles(n.)

genere di zanzare, latino moderno, coniato nel 1818 dal entomologo tedesco Johann Wilhelm Meigen dal greco anopheles "nocivo, dannoso," letteralmente "inutile," da an- "non, senza" (vedi an- (1)) + ophelos "uso, aiuto, vantaggio" (dalla radice PIE *obhel- "avvalersi;" vedi Ophelia). Così chiamato perché trasmette la malaria.

Voci correlate

femminile nome proprio, dal greco opheleia "aiuto, soccorso," da ophelein "aiutare, soccorrere, assistere," ophelos "vantaggio, aiuto," dalla radice PIE *obhel- "avvalersi" (fonte anche dell'armeno avelum "aumentare, abbondare").

Il prefisso privativo deriva dal greco an-, che significa "non, senza" (proveniente dalla radice PIE *ne-, "non"). Il prefisso greco è una forma più completa di quello rappresentato in inglese da a- (3).

    Pubblicità

    Tendenze di " Anopheles "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Anopheles"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Anopheles

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità