Pubblicità

Significato di anonymous

anonimo; senza nome; di autore sconosciuto

Etimologia e Storia di anonymous

anonymous(adj.)

Intorno al 1600, il termine significava "senza nome;" negli anni 1670, si usava per indicare qualcosa "pubblicato senza un nome, di autori sconosciuti." Deriva dal latino tardo anonymus, a sua volta preso dal greco anonymos, che significa "senza nome." Questo è composto da an-, che significa "senza" (vedi an- (1)), e onyma, una forma dialettale eolica di onoma, che significa "nome" (proveniente dalla radice indoeuropea *no-men-, che significa "nome").

Voci correlate

Nel 1812, il termine "persona senza nome" viene adottato dall francese anonyme, che a sua volta deriva dall'uso sostantivato del latino anonymus, proveniente dal greco anonymos, che significa "senza nome" (vedi anonymous). Il significato di "nome fittizio" è attestato a partire dal 1864.

"senza nome, in modo anonimo," 1728, da anonymous + -ly (2).

Pubblicità

Tendenze di " anonymous "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "anonymous"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of anonymous

Pubblicità
Trending
Pubblicità