Pubblicità

Significato di Elgin Marbles

sculture classiche; marmi del Partenone; collezione artistica

Etimologia e Storia di Elgin Marbles

Elgin Marbles(n.)

Nel 1809, una collezione di sculture e marmi (soprattutto dal fregio del Partenone) fu portata dalla Grecia in Inghilterra e venduta al governo britannico da Thomas Bruce, settimo conte di Elgin (1766-1841).

The removal of the marbles, many of which were torn violently from their original positions upon the Parthenon, to the further damage of that monument, was in itself an act of vandalism; but their transportation to England at a time when Greece was accessible with difficulty opened the eyes of the world to the preeminence of Greek work. It was one of the first steps toward securing an accurate knowledge of Hellenic ideals, and has thus influenced contemporary civilization. [Century Dictionary]
La rimozione dei marmi, molti dei quali furono strappati violentemente dalle loro posizioni originali sul Partenone, causando ulteriore danno a quel monumento, fu di per sé un atto di vandalismo; ma il loro trasporto in Inghilterra in un momento in cui la Grecia era difficilmente accessibile aprì gli occhi del mondo sulla preminenza dell'arte greca. Fu uno dei primi passi verso la conquista di una conoscenza accurata degli ideali ellenici, influenzando così la civiltà contemporanea. [Century Dictionary]

Il luogo si trova in Scozia, e il suo nome significa letteralmente "piccola Irlanda," derivando da Ealg, un antico nome gaelico per l'Irlanda, con il suffisso diminutivo -in. "Il nome avrebbe potuto denotare una colonia di scozzesi emigrati qui dall'Irlanda ..." [Room].

Pubblicità

Tendenze di " Elgin Marbles "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "Elgin Marbles"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Elgin Marbles

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "Elgin Marbles"
Pubblicità