Pubblicità

Significato di Jazz Age

epoca del jazz; periodo di prosperità culturale e sociale; anni ruggenti

Etimologia e Storia di Jazz Age

Jazz Age

1921; vedi jazz (n.); popolarizzato nel 1922 nei scritti di F. Scott Fitzgerald; di solito considerato come gli anni tra la fine della Prima Guerra Mondiale (1918) e il crollo della Borsa del 1929.

We are living in a jazz age of super-accentuated rhythm in all things; in a rhythm that (to "jazz" a word) is super-normal, a rhythm which is the back-flare from the rhythm of a super war. ["Jacobs' Band Monthly," Jan. 1921]
Stiamo vivendo in un'era jazzistica caratterizzata da un ritmo super-accentuato in ogni cosa; un ritmo che (per "jazzare" una parola) è super-normale, un ritmo che è il riflesso del ritmo di una guerra straordinaria. ["Jacobs' Band Monthly," gennaio 1921]

Voci correlate

Nel 1912, l'inglese americano attestava il termine, inizialmente nel gergo del baseball; come genere musicale, è documentato a partire dal 1915. Potrebbe derivare dallo slang jasm (1860), che significa "energia, vitalità, spirito," forse in particolare riferito a una donna. Questo potrebbe a sua volta provenire dal precedente gism, usato con lo stesso significato (1842).

By the end of the 1800s, "gism" meant not only "vitality" but also "virility," leading to the word being used as slang for "semen." But — and this is significant — although a similar evolution happened to the word "jazz," which became slang for the act of sex, that did not happen until 1918 at the earliest. That is, the sexual connotation was not part of the origin of the word, but something added later. [Lewis Porter, "Where Did 'Jazz,' the Word, Come From?" http://wbgo.org Feb. 26, 2018]
Alla fine del 1800, "gism" non indicava solo "vitalità," ma anche "virilità," portando all'uso del termine come gergo per "semen." Tuttavia — e questo è importante — sebbene una evoluzione simile sia avvenuta per "jazz," che è diventato slang per l'atto sessuale, ciò non accadde prima del 1918. In altre parole, la connotazione sessuale non faceva parte dell'origine della parola, ma è stata aggiunta successivamente. [Lewis Porter, "Where Did 'Jazz,' the Word, Come From?" http://wbgo.org 26 febbraio 2018]

Il significato di "spazzatura, discorsi inutili o ornamenti superflui" risale al 1918. Lo slang all that jazz, che significa "eccetera," è stato registrato per la prima volta nel 1939. Ecco alcune osservazioni tratte dal riassunto di Porter sulla ricerca:

"Jazz" seems to have originated among white Americans, and the earliest printed uses are in California baseball writing, where it means "lively, energetic." (The word still carries this meaning, as in "Let’s jazz this up!") The earliest known usage occurs on April 2, 1912, in an article discovered by researcher George A. Thompson, and sent to me courtesy of [Professor Gerald ] Cohen.
... By 1915, jazz was being applied to a new kind of music in Chicago. It seems to have been first applied to Tom Brown's all-white band, which hailed from New Orleans. This was followed by many printed references to jazz as a musical style.
"Jazz" sembra essere nato tra gli americani bianchi, e i primi usi stampati si trovano nella scrittura sul baseball californiano, dove indica "vivace, energico." (Il termine mantiene ancora questo significato, come in "Diamo un tocco di jazz a questo!") Il primo uso noto risale al 2 aprile 1912, in un articolo scoperto dal ricercatore George A. Thompson, e gentilmente inviato a me dal [Professor Gerald] Cohen.
... Già nel 1915, "jazz" veniva applicato a un nuovo tipo di musica a Chicago. Sembra che sia stato usato per la prima volta per descrivere la band completamente bianca di Tom Brown, originaria di New Orleans. Da lì, ci sono stati molti riferimenti stampati che identificano il jazz come uno stile musicale.
    Pubblicità

    Tendenze di " Jazz Age "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Jazz Age"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Jazz Age

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità