Pubblicità

Significato di Krishna

ottavo avatar di Vishnu; divinità indù; figura simbolica di amore e compassione

Etimologia e Storia di Krishna

Krishna

Ottavo avatar di Vishnu, 1793, dal sanscrito krshnah, che significa letteralmente "Colui che è Nero," derivato dal proto-indoeuropeo *kers-no-, forma suffissata della radice *kers- che significa "scuro, sporco" (da cui anche il vecchio slavo ecclesiastico crunu, il russo coron, il serbo-croato crn, il ceco cerny, il vecchio prussiano kirsnan "nero," e il lituano keršas "nero e bianco, variegato").

Voci correlate

"il fertile suolo nero dell'Ucraina e della Russia meridionale," 1842, dal russo chernozem, che significa letteralmente "terra nera," composto da chernyi "nero," derivato dalla radice protoindoeuropea *kers- "scuro, sporco" (vedi Krishna) + zemlya "terra, suolo" (dall'antico russo zemi "terra, suolo," dalla radice protoindoeuropea *dhghem- "terra").

1970, dal titolo di un canto o mantra hindu, dall'hindi hare "O Dio!" + Krishna, nome di un'incarnazione del dio Vishnu.

    Pubblicità

    Tendenze di " Krishna "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "Krishna"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of Krishna

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità