Pubblicità

Significato di adenoidal

glandolare; con aspetto di adenoidi; nasale

Etimologia e Storia di adenoidal

adenoidal(adj.)

Nel 1852, il termine è stato coniato per descrivere qualcosa di "simile a una ghiandola, che assomiglia a una ghiandola," derivando da adenoid e -al (1). A partire dal 1919, è stato usato per indicare "qualcosa che ha l'aspetto di chi ha le adenoidi."

Voci correlate

Nel 1839, il termine "gland-like" viene utilizzato, derivando dal latino medico adenoideus, che a sua volta proviene dal greco adenoeides. Questo è composto da adēn (genitivo adēnos), che significa "glandola" (puoi vedere adeno- per maggiori dettagli), e eidos, che significa "forma" (consulta -oid per ulteriori informazioni). Il termine Adenoids (sostantivo) per indicare "escrescenze adenoidi" appare nel 1856.

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " adenoidal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "adenoidal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of adenoidal

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "adenoidal"
    Pubblicità