Pubblicità

Significato di adverbial

relativo agli avverbi; che usa avverbi

Etimologia e Storia di adverbial

adverbial(adj.)

Negli anni 1610, il termine si riferiva a tutto ciò che concerneva gli avverbi; in precedenza, negli anni 1590, indicava chi era incline a usare gli avverbi. Proviene dal latino tardo adverbialis, derivato da adverbium, che significa "un avverbio" (vedi adverb). Correlato: Adverbially (metà del XV secolo).

Voci correlate

"Una delle parti del discorso indeclinabili, così chiamata perché di solito si unisce ai verbi per limitarne o estenderne il significato, ma usata anche per qualificare aggettivi e altri avverbi" [Century Dictionary], tardo XIV secolo, dal latino tardo adverbium "avverbio," letteralmente "ciò che si aggiunge a un verbo" (per estenderne o limitarne il significato), da ad "a" (vedi ad-) + verbum "verbo, parola" (dalla radice PIE *were- (3) "parlare;" vedi verb). Coniato da Flavio Sosipater Carisio come traduzione del greco epirrhema "avverbio," da epi- "su, sopra" + rhema "verbo."

    Pubblicità

    Tendenze di " adverbial "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "adverbial"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of adverbial

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità