Pubblicità

Significato di alternator

alternatore; macchina che produce corrente alternata

Etimologia e Storia di alternator

alternator(n.)

Nel 1878, si inizia a usare il termine per indicare una "macchina dinamoelettrica che produce una corrente alternata." Si tratta di un sostantivo agente, formato in latino, a partire dal verbo alternate.

Voci correlate

Negli anni '90 del 1500, il significato di "fare a turno" (in modo transitivo) deriva dal latino alternatus, participio passato di alternare, che significa "fare una cosa e poi un'altra, agire a turno". Questo a sua volta proviene da alternus, che indica "uno dopo l'altro, alternato, a turni, reciproco", e si ricollega a alter, che significa "l'altro" (vedi alter). Ha sostituito il medio inglese alternen, che significava "variare, alternare" (inizio del XV secolo). Il significato transitivo di "intercambiarsi reciprocamente" è emerso nel 1850; il senso intransitivo di "seguire uno dopo l'altro nel tempo o nello spazio" risale circa al 1700; mentre l'idea di "passare da un'azione all'altra, o da una condizione all'altra" si è sviluppata nel 1823. Correlati: Alternated; alternating.

    Pubblicità

    Tendenze di " alternator "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "alternator"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of alternator

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità