Pubblicità

Significato di anapestic

pertinente agli anapesti; composto da anapesti

Etimologia e Storia di anapestic

anapestic(adj.)

"riguardante o composto da anapesti," negli anni '90 del 1600, dal latino anapaesticus, dal greco anapaistikos, derivato da anapaistos (vedi anapest). Correlato: Anapestical.

Voci correlate

Si parla anche di anapaest, che indica "due sillabe brevi o non accentate seguite da una lunga o accentata," un termine degli anni '70 del 1600. Proviene dal latino anapaestus, che a sua volta deriva dal greco anapaistos, il quale significa "colpito indietro, rimbalzante." Usato come sostantivo, indica "un anapesto," ed è un aggettivo verbale derivato da anapaiein, che significa "colpire indietro." Questo è composto da ana-, che significa "indietro" (vedi ana-), e paiein, che significa "colpire" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *pau- (2), che significa "tagliare, colpire, stampare"). Si chiama così perché è un dactyl invertito.

    Pubblicità

    Tendenze di " anapestic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "anapestic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of anapestic

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità