Pubblicità

Significato di arboreal

relativo agli alberi; che vive sugli alberi; che si trova tra gli alberi

Etimologia e Storia di arboreal

arboreal(adj.)

Negli anni 1660, il termine si riferiva a tutto ciò che era "relativo agli alberi," derivando dal latino arboreus, che significa appunto "pertinente agli alberi." Questo a sua volta proveniva da arbor, arboris, che significa "albero" (puoi vedere anche arbor (n.2)). Si aggiunse poi il suffisso -al (1). A partire dal 1834, il termine venne usato anche per descrivere chi "vive o si trova tra gli alberi."

Voci correlate

"supporto principale o trave di una macchina," negli anni 1650, dal latino arbor, arboris "albero," dal proto-italico *arthos, che de Vaan deriva dal PIE *herdhos "altezza, erettitudine," dalla radice *eredh- "crescere, alto" (vedi ortho-).

Il suffisso che forma aggettivi a partire da sostantivi o da altri aggettivi, con il significato di "di, simile a, relativo a, attinente a". In medio inglese si trovavano le forme -al e -el, derivate dal francese o direttamente dal latino -alis (vedi -al (2)).

    Pubblicità

    Tendenze di " arboreal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "arboreal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of arboreal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità