Pubblicità

Significato di arsonist

incendiario; persona che appicca incendi deliberatamente

Etimologia e Storia di arsonist

arsonist(n.)

"colui che appicca incendi in modo malevolo," 1864, da arson + -ist.

Voci correlate

"incendio doloso di beni," 1670s, dall'anglo-francese arsoun (fine del XIII secolo), francese antico arsion, dal latino tardo arsionem (nominativo arsio) "un incendio," sostantivo d'azione dalla radice del participio passato del latino ardere "bruciare" (dalla radice proto-indoeuropea *as- "bruciare, ardere"). Il termine in antico inglese era bærnet, letteralmente "bruciato;" e Coke (1640) usa indictment of burning.

Il -iste è un elemento che forma parole e significa "colui che fa o compie qualcosa". Viene anche usato per indicare l'adesione a una certa dottrina o usanza. Proviene dal francese -iste e dal latino -ista (che ha dato origine anche allo spagnolo, portoghese e italiano -ista). Risale al greco, dove si trovava la desinenza per i nomi agenti -istes, derivata da -is-, la parte finale dei verbi in -izein, unita al suffisso agenziale -tes.

Una variante è -ister (come in chorister, barrister), che proviene dall'antico francese -istre, creato per analogia errata con ministre. Un'altra variante, -ista, arriva dallo spagnolo ed è stata popolarizzata nell'inglese americano degli anni '70 grazie ai nomi dei movimenti rivoluzionari latino-americani.

    Pubblicità

    Tendenze di " arsonist "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "arsonist"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of arsonist

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità