Pubblicità

Significato di artful

abile; astuto; ingegnoso

Etimologia e Storia di artful

artful(adj.)

Nell'arco degli anni 1610, il termine si riferiva a chi era "istruito, esperto nelle arti (liberali)" e, in un secondo momento, anche a chi era "caratterizzato da abilità tecniche o artistiche." La connotazione di "astuto, ingegnoso, abile nell'adattare i mezzi ai fini" è emersa nel 1739. Tra i termini correlati troviamo Artfully e artfulness. Il Artful Dodger, ovvero Jack Dawkins, è un personaggio creato da Dickens nel suo romanzo "Oliver Twist" (1837-39).

Voci correlate

All'inizio del XIII secolo, il termine indicava "abilità acquisita attraverso l'apprendimento o la pratica." Proviene dall'antico francese art (X secolo) e direttamente dal latino artem (nominativo ars), che significa "opera d'arte; abilità pratica; un mestiere o un'arte." La sua origine si trova nella radice protoindoeuropea *ar(ə)-ti-, che ha dato vita anche al sanscrito rtih ("modo, maniera") e al greco artizein ("preparare"). Questa forma suffissata deriva dalla radice *ar-, che significa "mettere insieme." Etimologicamente, è affine al latino arma, che significa "armi" (vedi arm (n.2)).

Nel medio inglese, il termine era spesso usato per indicare "abilità nel campo della scienza e dell'apprendimento" (circa 1300), in particolare nelle sette arti liberali, o liberal arts. Questo significato è ancora presente in espressioni come Bachelor of Arts, e simili. La definizione di "lavoro umano" (in contrapposizione alla nature) emerge verso la fine del XIV secolo. Un'altra accezione, quella di "insieme di regole e tradizioni per compiere determinate azioni," si afferma verso la fine del XV secolo. Infine, il significato di "abilità nell'inganno e nella furbizia" si attesta solo alla fine del XVI secolo (come si vede in artful e artless).

Il significato di "abilità nelle arti creative" appare negli anni 1610, in particolare riferito alla pittura, scultura e simili, a partire dagli anni 1660.

In science you must not talk before you know. In art you must not talk before you do. In literature you must not talk before you think. [Ruskin, "The Eagle's Nest," 1872]
In scienza non si deve parlare prima di sapere. Nell'arte non si deve parlare prima di agire. In letteratura non si deve parlare prima di pensare. [Ruskin, "The Eagle's Nest," 1872]
Supreme art is a traditional statement of certain heroic and religious truths, passed on from age to age, modified by individual genius, but never abandoned. The revolt of individualism came because the tradition had become degraded, or rather because a spurious copy had been accepted in its stead. [William Butler Yeats, journal, 1909]
L'arte suprema è una dichiarazione tradizionale di verità eroiche e religiose, tramandata di generazione in generazione, modificata dal genio individuale, ma mai abbandonata. La ribellione dell'individualismo è nata perché la tradizione si era degradato, o meglio, perché si era accettata una copia spurie al suo posto. [William Butler Yeats, diario, 1909]
For art comes to you promising frankly to give nothing but the highest quality to your moments as they pass, and simply for those moments ' sake. [Walter Pater, "Studies in the History of the Renaissance," 1873]
Perché l'arte si presenta a te promettendo sinceramente di offrire solo la massima qualità ai tuoi attimi mentre scorrono, e semplicemente per il valore di quegli attimi. [Walter Pater, "Studies in the History of the Renaissance," 1873]

L'espressione art for art's sake (1824) traduce il francese l'art pour l'art. La prima attestazione di art critic risale al 1846. Arts and crafts, che indica "design decorativo e artigianato," proviene dalla Arts and Crafts Exhibition Society, fondata a Londra nel 1888.

"Commedia italiana popolare o derivata dall'italiano che coinvolge personaggi tipici," 1768, italiano, letteralmente "commedia dell'arte;" vedi comedy + art (n.). Qui Arte è probabilmente inteso nel senso di artful. La commedia dell'arte inizialmente indicava solo il tipo di commedia formulaica improvvisata rispetto agli spettacoli scritti, ma nel XIX secolo il termine è venuto a designare tutto il genere e le immagini correlate (ad esempio, figurine di porcellana dei personaggi descritti come "personaggi della commedia dell'arte"). Il termine più antico per questo tipo di teatro in inglese è semplicemente Italian Comedy.

Il -ful è un elemento che si unisce ai sostantivi (e, nella lingua inglese moderna, anche alle radici dei verbi) per indicare "pieno di, caratterizzato da," ma può anche riferirsi a "quantità o volume contenuto" (handful, bellyful). Questo suffisso deriva dall'inglese antico -full, -ful, che si origina dall'aggettivo full. Inizialmente era una parola a sé stante, ma nel tempo si è fusa con il sostantivo che la precede. È imparentato con il tedesco -voll, il norreno -fullr e il danese -fuld. Molti aggettivi inglesi che terminano in -ful hanno avuto, in diverse epoche, sia un significato passivo ("pieno di x") che uno attivo ("che causa x; pieno di occasioni per x").

In inglese antico e medio è piuttosto raro, poiché full veniva comunemente posposto al sostantivo (ad esempio, in inglese antico fulbrecan significa "violare," fulslean "uccidere completamente," fulripod "maturo;" in inglese medio si trovano forme come ful-comen "raggiungere (uno stato), realizzare (una verità)," ful-lasting "durabilità," ful-thriven "completo, perfetto," e così via).

    Pubblicità

    Tendenze di " artful "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "artful"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of artful

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità