Pubblicità

Significato di bagatelle

cosa di poco conto; trifola; pezzo musicale leggero

Etimologia e Storia di bagatelle

bagatelle(n.)

Negli anni 1630, il termine veniva usato per indicare "un fatterello, una cosa di poca importanza." Deriva dal francese bagatelle, che significa "cianfrusaglia, oggetto di poco valore, soprammobile" (XVI secolo), e a sua volta proviene dall'italiano bagatella, che significa "un fatterello." Quest'ultimo potrebbe essere un diminutivo del latino baca, che significa "bacca," oppure potrebbe derivare da alcune parole continentali, come il francese antico bague, che significa "mazzo" e condivide la stessa radice del termine inglese bag (sostantivo). L'uso del termine per indicare "un pezzo di musica leggera" è attestato a partire dal 1827.

Pubblicità

Tendenze di " bagatelle "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "bagatelle"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bagatelle

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "bagatelle"
Pubblicità