Pubblicità

Significato di blundering

goffo; maldestro; impreciso

Etimologia e Storia di blundering

blundering(adj.)

Metà del XIV secolo, aggettivo al participio presente derivato da blunder (verbo). Correlato: Blunderingly. Come sostantivo verbale, si attesta a metà del XV secolo.

Voci correlate

Metà del XIV secolo, il verbo significa "barcollare ciecamente," e deriva da una fonte scandinava simile all'antico norreno blundra, che significa "chiudere gli occhi," probabilmente dal proto-germanico *blinda-, che vuol dire "cieco" (vedi blind (agg.)). Il significato di "fare un errore stupido" appare nel 1711. Correlati: Blundered; blundering.

    Pubblicità

    Tendenze di " blundering "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "blundering"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blundering

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "blundering"
    Pubblicità