Pubblicità

Significato di blurb

breve descrizione; presentazione accattivante; recensione promozionale

Etimologia e Storia di blurb

blurb(n.)

Usato dallo studioso statunitense Brander Matthews nel 1906 in "American Character;" reso popolare nel 1907 dall'umorista Frank Gelett Burgess. Inizialmente usato per prendere in giro gli elogi eccessivi stampati sulle copertine dei libri, e probabilmente imitatore in modo derisorio.

Gelett Burgess ... then entertained the guests with some characteristic flashes of Burgessian humor. Referring to the word "blurb" on the wrapper of his book he said: "To 'blurb' is to make a sound like a publisher. The blurb was invented by Frank A. Munsey when he wrote on the front of his magazine in red ink 'I consider this number of Munsey's the hottest pie that ever came out of my bakery.' ... A blurb is a check drawn on Fame, and it is seldom honored.["] [Publishers' Weekly, May 18, 1907]
Gelett Burgess ... poi intrattenne gli ospiti con alcuni caratteristici lampi di umorismo burgessiano. Riferendosi alla parola "blurb" sulla copertina del suo libro, disse: "Blurb è fare un suono da editore. Il blurb è stato inventato da Frank A. Munsey quando scrisse sulla copertina della sua rivista in inchiostro rosso 'Considero questo numero di Munsey's la torta più calda che sia mai uscita dal mio forno.' ... Un blurb è un assegno emesso su Fama, e raramente viene onorato." [Publishers' Weekly, 18 maggio 1907]

Burgess occasionalmente scriveva per la popolare rivista di Munsey, ma la storia dell'origine nel suo scherzo non dovrebbe essere presa sul serio.

Pubblicità

Tendenze di " blurb "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "blurb"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of blurb

Pubblicità
Trending
Pubblicità