Pubblicità

Significato di ceremonial

cerimoniale; relativo a una cerimonia; rituale

Etimologia e Storia di ceremonial

ceremonial(adj.)

Intorno al 1400, il termine "cerimoniale" inizia a essere usato per indicare qualcosa che appartiene al rito religioso, e viene anche impiegato come sostantivo per descrivere una pratica cerimoniale. Deriva dal latino tardo caerimonialis, che significa "relativo alla cerimonia," e si collega a caerimonia (vedi ceremony). Un termine correlato è Ceremonially.

Ceremonial means connected with or constituting or consisting of or fit for a ceremony (i.e. a piece of ritual or formality) or ceremonies .... Ceremonious means full of or resulting from ceremony i.e. attention to forms .... [Fowler]
Cerimoniale si riferisce a ciò che è connesso o costituito da una cerimonia, ovvero un insieme di riti o formalità. ... Ceremonious indica invece qualcosa di pieno di cerimonia o che deriva da essa, ossia un'attenzione particolare alle forme e ai riti .... [Fowler]

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, cerymonye indicava "un'osservanza religiosa, un rito solenne." Questo termine deriva dal francese antico ceremonie e proviene direttamente dal latino medievale ceremonia, che a sua volta si origina dal latino caerimonia, il quale significava "sacralità, rispetto; rito riverente, cerimonia sacra." È una parola piuttosto oscura, che potrebbe avere origini etrusche o riferirsi ai riti antichi eseguiti dai pontefici etruschi a Caere, vicino a Roma.

È stata introdotta in inglese da Wycliffe. Sempre verso la fine del XIV secolo, ha assunto anche il significato di "uso convenzionale di cortesia, formalità." Il senso spregiativo di "mera formalità" è emerso negli anni '50 del XVI secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " ceremonial "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "ceremonial"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of ceremonial

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità