Pubblicità

Significato di chit-chat

chiacchierata; conversazione informale; pettegolezzo

Etimologia e Storia di chit-chat

chit-chat(n.)

Si usa anche chitchat, che significa "discussioni familiari o banali, pettegolezzi." Questo termine risale al 1710 ed è una forma ridotta e ripetitiva di chat. Il verbo è attestato a partire dal 1821. Correlato: Chit-chatting.

Voci correlate

Metà del XV secolo, il termine significava "parlare inutilmente, chiacchierare", ed era una forma abbreviata di chatter (verbo). Il significato di "conversare in modo familiare" è emerso negli anni '50 del 1500. L'accezione di "fare il filo a qualcuno, cercare di compiacere" (spesso successivamente accompagnata da up (avverbio)) risale al 1898. Correlati: Chatted; chatting.

    Pubblicità

    Tendenze di " chit-chat "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "chit-chat"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of chit-chat

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità