Pubblicità

Significato di coach-box

sedile del cocchiere; posto di guida

Etimologia e Storia di coach-box

coach-box(n.)

"sedile su cui si siede il conducente di un carro," anni 1650, da coach (n.) + box (n.).

Voci correlate

Il termine si riferisce a un "contenitore di legno rettangolare," solitamente con un coperchio. In inglese antico si usava box, che indicava anche un tipo di arbusto. La parola deriva dal latino tardo buxis, a sua volta dal greco pyxis, che significa "legno di bosso." Il termine greco pyxion si traduceva come "tavolino da scrittura" o "scatola," realizzato in legno di bosso, proveniente da pyxos, che significa "albero di bosso." L'origine di quest'ultimo è incerta, ma Beekes ipotizza che possa essere un prestito linguistico dall'Italia, dato che l'albero è nativo di quelle regioni. Anche in olandese bus e in tedesco Büchse, che significano rispettivamente "scatola" e "barile di una pistola," sono parole derivate dal latino.

Il significato di "compartimento in un teatro" risale circa al 1600 (l'espressione box seat nel contesto teatrale appare nel 1850). Quello di "cassetto postale" è attestato dal 1832. L'accezione di "televisione" compare nel 1950 (precedentemente si usava per indicare un "grammofono," nel 1924). Nel baseball, il termine indica la "posizione di un giocatore" ed è documentato dal 1881. Il significato grafico di "spazio racchiuso da bordi e linee" è attestato dal 1929. In gergo, box è usato per riferirsi alla "vulva" fin dal XVII secolo, secondo il "Dictionary of American Slang;" l'uso moderno sembra risalire alla Seconda Guerra Mondiale, probabilmente di origine australiana, legato all'idea di box of tricks. L'espressione box lunch è documentata dal 1899. Il termine box set, che indica una "raccolta di album, CD o cassette di un artista," è attestato dal 1955. L'idea di pensare o agire outside the box, ovvero "contro le convenzioni," è documentata dal 1994.

Nella metà del 1550, il termine indicava un "grande tipo di carrozza coperta a quattro ruote." Deriva dal francese coche (XVI secolo), a sua volta proveniente dal tedesco kotsche, che origina dall'ungherese kocsi (szekér), ossia "(carrozza) di Kocs," il villaggio in cui veniva inizialmente realizzata. In Ungheria, sia l'oggetto che il suo nome esistono fin dal XV secolo, e forme simili si trovano dal XVI secolo nella maggior parte delle lingue europee (spagnolo e portoghese coche, italiano cocchino, olandese koets). Spesso i veicoli prendevano il nome dal luogo della loro invenzione o primo utilizzo (si pensi a berlin, landau, surrey). Negli Stati Uniti, il termine è stato applicato ai vagoni passeggeri ferroviari a partire dal 1866. Il significato di "classe economica o turistica" risale al 1949.

Il significato di "istruttore/allenatore" emerge attorno al 1830 come gergo universitario di Oxford per indicare un tutor privato che "accompagna" uno studente durante un esame (si confronti con pony nel gergo studentesco, dove significa "traduzione"). Questo senso si è poi trasferito nello sport, dove indica "la persona assunta per allenare gli atleti in vista di una competizione," attestato dal 1861. Un termine più classico per un allenatore atletico era agonistarch, dal greco agonistarkhes, che significa "colui che allena (qualcuno) a competere nei giochi e nelle gare pubbliche."

All panelled carriages with seats for four persons inside, and an elevated coachman's seat, are designated coaches. The town coach proper, has windows in the doors, and one in each end, the quarters being panelled. [Henry William Herbert ("Frank Forester"), "Hints to Horse-Keepers," New York, 1859]
Tutti i carri con pannelli e posti per quattro persone all'interno, e un sedile elevato per il cocchiere, sono designati come coach. Il town coach vero e proprio ha finestre nelle porte e una in ciascuna estremità, con i lati pannellati. [Henry William Herbert ("Frank Forester"), "Hints to Horse-Keepers," New York, 1859]
    Pubblicità

    Tendenze di " coach-box "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "coach-box"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of coach-box

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "coach-box"
    Pubblicità