Pubblicità

Significato di common sense

senso comune; buon senso

Etimologia e Storia di common sense

common sense(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva inizialmente a una facoltà mentale interna, ritenuta capace di unire (ridurre a una percezione comune) le impressioni ricevute dai cinque sensi fisici. In latino si parlava di sensus communis, mentre in greco si usava koine aisthesis. Così, veniva inteso come "comprensione ordinaria, senza la quale si è sciocchi o folli" (anni 1530). Il significato di "buon senso" è attestato dal 1726. Inoltre, come aggettivo, common-sense significa "caratterizzato dal buon senso" (1854).

Voci correlate

Il termine è comparso nel 1839, derivato da common sense, con una struttura finale simile a quella di nonsensical e altri. La forma Common-sensible è documentata a partire dal 1848.

    Pubblicità

    Tendenze di " common sense "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "common sense"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of common sense

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità