Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di constraint
Etimologia e Storia di constraint
constraint(n.)
Verso la fine del XIV secolo, constreinte, che significava "angoscia, oppressione," un senso oggi obsoleto. Proveniva dal francese antico constreinte, che indicava "vincolo, costrizione, obbligo" (in francese moderno contrainte). Era un sostantivo femminile derivato da constreint, participio passato di constreindre, a sua volta radicato nel latino volgare *constrinctus, dal latino constrictus. Questo significava "legare insieme, legare strettamente, incatenare," ed era composto da una forma assimilata di com, che significa "con, insieme" (vedi con-), e stringere, che vuol dire "tirare stretto" (consulta anche strain (v.)).
Il significato di "coercizione, costrizione, forza irresistibile o il suo effetto di limitare o costringere" emerge negli anni '30 del 1500. In particolare, si è usato per descrivere "la repressione delle emozioni o dell'espressione dei propri pensieri o sentimenti" a partire dal 1706.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " constraint "
Condividi "constraint"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of constraint
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.