Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di consuetude
Etimologia e Storia di consuetude
consuetude(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine si riferiva a "uso, consuetudine" ed era preso dall'antico francese consuetude, ma derivava direttamente dal latino consuetudo, che significava "essere abituati, abitudine, uso". Questo a sua volta proveniva da consuetus, il participio passato di consuescere, che significa "abituarsi". La radice di consuescere si compone di una forma assimilata di com-, che qui potrebbe fungere da prefisso intensivo (puoi vedere com-), e di suescere, che significa "abituarsi, farsi l'abitudine". Quest'ultima è legata a suus, che significa "se stesso" e proviene dalla radice indoeuropea *swe-, che significa "se stesso" (puoi consultare idiom).
Il significato di "ciò a cui ci si abitua, associazione abituale" è attestato dal 1803. Termini correlati includono Consuetudinal e consuetudinary.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " consuetude "
Condividi "consuetude"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of consuetude
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.