Pubblicità

Significato di crepuscular

crepuscolare; relativo al crepuscolo; dim, indistinto

Etimologia e Storia di crepuscular

crepuscular(adj.)

L'uso figurato, per descrivere qualcosa di "sfocato, indistinto," è attestato fin dagli anni 1660. L'uso letterale, che indica qualcosa "relativo al crepuscolo o simile ad esso," risale al 1755 ed deriva dal latino crepusculum, che significa "crepuscolo, penombra." Questo termine è legato a creper, che significa "oscuro, incerto," e proviene dal Proto-Italico *krepos, che si traduce in "crepuscolo," ma le sue origini rimangono incerte. Non è chiaro se il significato originale fosse più vicino a "crepuscolo" o a "oscuro." Come osserva de Vaan, "non esiste una radice nota della forma *krep- da cui possano derivare i significati attuali."

Soprattutto per descrivere il crepuscolo serale, ma tra il 17° e il 18° secolo veniva usato anche per indicare "simile al crepuscolo mattutino," come simbolo di una conoscenza imperfetta. In zoologia, il termine è stato utilizzato dal 1826 per riferirsi a creature "che volano o appaiono al tramonto." Un'antica forma aggettivale, più melodiosa, era crepusculine, in uso negli anni 1540.

Pubblicità

Tendenze di " crepuscular "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "crepuscular"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of crepuscular

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "crepuscular"
Pubblicità