Pubblicità

Significato di demi-tasse

tazzina; piccola tazza da caffè

Etimologia e Storia di demi-tasse

demi-tasse(n.)

Si usa anche demitasse, che significa "tazzina da caffè," risalente al 1842. Proviene dal francese e significa letteralmente "mezzo bicchiere," composto da demi- e tasse, che significa "bicchiere." Questo termine è un prestito dall'arabo tassah e dal persiano tasht, che significano entrambi "bicchiere" o "piattino." Anche l'italiano tazza e lo spagnolo taza derivano dall'arabo. La parola tedesca Tasse proviene anch'essa dal francese.

Voci correlate

Il demi è un elemento di formazione delle parole che significa "metà, di metà dimensione, parziale." È stato usato in inglese a partire dalla metà del XIV secolo, soprattutto in termini tecnici presi dal francese. Deriva dal francese antico demi, che a sua volta proviene dal latino tardo dimedius, e dal latino dimidius, che significa "metà, un mezzo." Questo termine è composto da dis-, che significa "separato" (vedi dis-), e medius, che significa "nel mezzo, tra; dal mezzo," usato anche come sostantivo per indicare "il mezzo." La radice di tutto ciò risale al PIE *medhyo-, che significa "mezzo." In passato era anche scritto come demy-, e nelle prime attestazioni era spesso scritto come una parola separata.

    Pubblicità

    Tendenze di " demi-tasse "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "demi-tasse"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of demi-tasse

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità