Pubblicità

Significato di demisemiquaver

note musicale di valore pari a un trentaduesimo; nota di durata molto breve

Etimologia e Storia di demisemiquaver

demisemiquaver(n.)

"nota musicale che ha metà del valore di una semiquaver, nota da 32esimo," 1706; vedi demi- + semi- + quaver (n.). Una semiquaver (anche demiquaver) era una nota da 16esimo.

Voci correlate

Negli anni 1560, in musica, si riferiva a "una nota di ottava," derivando da quaver (verbo). L'accezione di "scossa o trill in canto" appare negli anni 1610, mentre il significato di "tremolio nella voce" risale al 1748.

Il demi è un elemento di formazione delle parole che significa "metà, di metà dimensione, parziale." È stato usato in inglese a partire dalla metà del XIV secolo, soprattutto in termini tecnici presi dal francese. Deriva dal francese antico demi, che a sua volta proviene dal latino tardo dimedius, e dal latino dimidius, che significa "metà, un mezzo." Questo termine è composto da dis-, che significa "separato" (vedi dis-), e medius, che significa "nel mezzo, tra; dal mezzo," usato anche come sostantivo per indicare "il mezzo." La radice di tutto ciò risale al PIE *medhyo-, che significa "mezzo." In passato era anche scritto come demy-, e nelle prime attestazioni era spesso scritto come una parola separata.

Pubblicità

Tendenze di " demisemiquaver "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "demisemiquaver"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of demisemiquaver

Pubblicità
Trending
Voci del dizionario vicino a "demisemiquaver"
Pubblicità