Pubblicità

Significato di diff

differenza; distinzione

Etimologia e Storia di diff

diff(n.)

Forma colloquiale abbreviata di difference, attestata nel 1878 nella frase what's the diff? che significa "qual è la differenza?"

Voci correlate

Metà del XIV secolo, il termine indica la "condizione o relazione di essere altro o diverso," ma anche "qualsiasi modo speciale di non identità." Deriva dall'antico francese difference, che significava "differenza, distinzione; argomento, disputa" (XII secolo), e direttamente dal latino differentia, che si traduce come "diversità, differenza." Questo a sua volta proviene da differentem (nominativo differens), participio presente di differre, che significa "mettere da parte." La radice si trova nella forma assimilata di dis-, che indica "separazione, allontanamento" (vedi dis-), unita a ferre, che significa "portare, trasportare." Quest'ultima proviene dalla radice protoindoeuropea *bher- (1), che significa "portare." Il significato di "controversia, disputa, lite" si sviluppa verso la fine del XIV secolo.

    Pubblicità

    Tendenze di " diff "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "diff"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of diff

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità