Pubblicità

Significato di dignify

onorare; rendere degno; conferire dignità

Etimologia e Storia di dignify

dignify(v.)

All'inizio del 1400, dignifien significava "investire di onore o dignità, esaltare in rango o carica," ma anche "ritenere adatto." Derivava dal francese antico dignefiier, a sua volta proveniente dal latino medievale dignificare, che significa "rendere degno." Questo, a sua volta, trae origine dal latino dignus, che significa "degno, appropriato, idoneo," e affonda le radici nella radice proto-indoeuropea *dek-, che significa "prendere, accettare." A questa si aggiunge -ficare, una forma derivata di facere, che significa "fare, creare," anch'essa proveniente dalla radice proto-indoeuropea *dhe-, che significa "porre, mettere." Dalla metà del 1400, il termine è stato usato anche nel senso di "conferire onore a, dare celebrità a, rendere illustre." Correlati: Dignified; dignifying.

dignify

Voci correlate

Negli anni 1660, il termine era usato come aggettivo al participio passato per descrivere qualcuno "esaltato, onorato, che occupa una posizione di dignità," derivato da dignify. Già nel 1812, aveva assunto il significato di "che si comporta in modo dignitoso, caratterizzato da dignità; di portamento nobile; serio o maestoso."

"atto di onorare, promozione," anni 1570, sostantivo d'azione derivato da dignify (vedi).

Pubblicità

Tendenze di " dignify "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "dignify"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dignify

Pubblicità
Trending
Pubblicità