Pubblicità

Significato di enunciate

esprimere; articolare; annunciare

Etimologia e Storia di enunciate

enunciate(v.)

Negli anni 1620, il significato era "dichiarare, esprimere," e deriva dal latino enunciatus, che è il participio passato di enuntiare. Questo verbo significa "parlare apertamente, dire, esprimere, affermare; divulgare, rivelare, tradire," ed è composto da una forma assimilata di ex ("fuori," vedi ex-) + nuntiare ("annunciare"), che a sua volta proviene da nuntius ("messaggero"), radice che risale al PIE *neu- ("gridare"). Potrebbe anche essere una formazione retroattiva da enunciation. Il significato di "articolare, pronunciare" risale al 1759. Correlati: Enunciated; enunciating.

Voci correlate

Negli anni 1550, il termine indicava "una dichiarazione," derivando dal latino enuntiationem (nominativo enuntiatio), che significa "enunciazione, dichiarazione." Si tratta di un sostantivo d'azione, formato dal participio passato di enuntiare, che significa "parlare chiaramente, esprimere" (vedi enunciate). Il significato di "articolazione delle parole" è attestato a partire dal 1750.

"declarativo, che dichiara qualcosa come vero," 1530s, dal latino enunciatus, propriamente enuntiativus, dalla radice del participio passato di enuntiare "esprimere, dire, annunciare" (vedi enunciate).

Pubblicità

Tendenze di " enunciate "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "enunciate"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of enunciate

Pubblicità
Trending
Pubblicità