Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di exclamation
Etimologia e Storia di exclamation
exclamation(n.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine exclamacioun indicava "una chiamata o un grido ad alta voce; ciò che viene espresso con enfasi o passione, un discorso o un’affermazione veemente." Derivava dal latino exclamationem (al nominativo exclamatio), che significava "un'esclamazione" (in retorica) o "una chiamata o un grido forte." Era un sostantivo d'azione formato dal participio passato di exclamare, che significa "gridare ad alta voce" (vedi exclaim).
Il simbolo di punteggiatura noto come exclamation point (1824) o exclamation mark (1926) era inizialmente chiamato exclamation note o note of exclamation (1650 circa). Shakespeare lo definiva note of admiration (1611). Un altro nome per questo simbolo era shriek-mark (1864). Si dice che il segno stesso risalga a circa il 1400 tra gli scrittori in Italia e rappresentasse il latino io!, un'esclamazione di gioia o trionfo, scritto con il -i- sopra il -o-.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " exclamation "
Condividi "exclamation"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exclamation
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.